| | Ripercorriamo assieme i primi 20 anni di Crediper | Ripercorriamo assieme i primi 20 anni di Crediper | Crediper nasce 20 anni fa.
Il nome trae origine dalla fusione delle parole "credito" e "per", sia inteso come obiettivo (al fine di), sia inteso come moltiplicatore, facilitatore di sogni. Questo viaggio è stato possibile grazie al supporto e la fiducia della nostra straordinaria comunità di clienti, partner e dipendenti che ci ha aiutato lungo ogni passo di questo splendido percorso. Dal 2005 il brand è cresciuto con noi!
Abbiamo affrontato molte sfide, ma soprattutto ci siamo dedicati con passione a offrire sempre soluzioni finanziarie semplici, veloci e personalizzate. E mentre guardiamo al futuro, siamo entusiasti delle opportunità che ci attendono. Il nostro impegno per l'innovazione, la qualità e l'eccellenza continua, con l’obiettivo di fornire un servizio sempre migliore. Grazie a tutti coloro che ci hanno scelto e ci scelgono ogni giorno. Guardiamo al futuro con entusiasmo e determinazione! Tanti auguri, Crediper!
| Iniziative | BCC CreditoConsumo | Tanti auguri, Crediper! | 08/04/2025 00:30 | 31/12/2099 08:00 | Sì | 1 | /PublishingImages/novita-iniziative/NewsCrediper_320x180_20Anni.jpg | Scopri di più | | | | | Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne | Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne | Il Gruppo BCC Iccrea celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne al fianco di ABI e dell'Associazione iDEE. Il Gruppo sostiene la nuova campagna ABI realizzata con FEDuF (Fondazione per l'educazione finanziaria e al risparmio) che tratta il tema della Violenza Economica attraverso una serie podcast: “Parole di inclusione - per promuovere l'autonomia finanziaria". L'iniziativa ha l'obiettivo di rafforzare consapevolezza e indipendenza economica delle donne e di supportare i cittadini nel riconoscimento e prevenzione di questa particolare forma di violenza. In collaborazione con iDEE, il Gruppo ha dato vita al “Manifesto Tolleranza Zero" che rappresenta un impegno concreto e uno strumento di informazione e sensibilizzazione per il contrasto alla violenza di genere e ad ogni forma di discriminazione, in linea con gli impegni e i principi espressi nella Politica di Gruppo in materia di diversità, equità e inclusione, nonché con i valori fondanti del credito cooperativo. In occasione di questa ricorrenza, riportiamo il messaggio della Presidente di iDEE, Teresa Fiordelisi: "Siamo consapevoli della drammaticità dei numeri che ogni anno monitoriamo e che ci rimandano la fotografia di un Paese scosso e lacerato da costanti fenomeni di violenza contro le donne. Sappiamo che nel mondo la violenza contro le donne interessa 1 donna su 3. Secondo i dati Istat, il 31,5% delle donne (quasi 7 milioni) tra i 16 e i 60 anni ha subito una qualche forma di violenza fisica o sessuale nel corso della vita. Se spostiamo lo sguardo sotto i 16 anni le statistiche ci dicono che il 10,6% delle ragazze italiane ha subito violenze sessuali, quasi nell'80% dei casi da parte di persone conosciute. Secondo i dati diffusi dal Ministero dell'Interno, in Italia, solo nel 2024, sono state 97 le donne uccise, di cui 83 sono state uccise in ambito familiare o affettivo. Di queste, 51 hanno trovato la morte per mano del partner o ex partner. Le più recenti indagini ISTAT confermano che il tipo di violenza subita per circa la metà delle vittime è quella fisica, seguita da quella psicologica. La riflessione su questi dati è funzionale a scuotere l'attenzione pubblica e soprattutto a risvegliare il senso di urgenza e responsabilità che è di ognuna e ognuno di noi. Troppo spesso, infatti, il rischio è di pensare di non poter avere un ruolo attivo nel prevenire e nel contrastare i fenomeni di violenza contro le donne, ma non è così: noi siamo e possiamo essere responsabili della prevenzione e del contrasto a fenomeni di violenza contro le donne, ognuna/o nel suo ruolo e nel proprio ambito di riferimento. Dalle più immediate scelte quotidiane di postura e di linguaggio nei confronti delle donne, al condividere l'urgenza per una partecipazione attiva ed equa delle donne al mondo del lavoro, perché l'indipendenza economica sia funzionale alla libertà di scelta. Come Associazione iDEE auspichiamo che l'impegno profuso quotidianamente per sensibilizzare sui temi della parità, scardinando bias, stereotipi e pregiudizi, promuovendo politiche e azioni concrete di rispetto e tutela dei diritti e delle libertà fondamentali delle donne, possa consentirci di fare rete e di unirci, uomini e donne insieme, in una battaglia comune per consegnare alle generazioni che verranno un futuro di rispetto e di pace." La violenza economica è una realtà invisibile. Noi ci impegniamo per rendere visibili le opportunità di tutte le donne.
| Iniziative | BCC CreditoConsumo | BCC per tutte le Donne | 24/11/2024 00:00 | 31/12/2099 00:00 | Sì | 2 | /PublishingImages/novita-iniziative/320x180_NewsCrediper.jpg | Approfondisci | | | | | Proteggi i tuoi dati online e tutelati dal furto d’identità | Proteggi i tuoi dati online e tutelati dal furto d’identità | I nostri dati valgono molto, è importante proteggerli perché non vengano usati a scopo malevolo. Il fenomeno delle frodi creditizie, attuate attraverso il furto d’identità, è in crescita: in un mondo che cavalca l’onda della digitalizzazione, i nostri dati vengono costantemente esposti a potenziali furti. Questo perché con l’avanzamento della tecnologia si stanno sviluppando tecniche sempre più sofisticate e difficilmente tracciabili, a danno dei consumatori. L’ Osservatorio sulle frodi creditizie di CRIF ha rilevato che, nel 2023, ci sono stati oltre 32.400 casi di frodi creditizie per un danno stimato superiore ai €151 Mln. Questo fenomeno colpisce quasi indistintamente tutte le fasce d’età: basti vedere come lo scostamento fra la più colpita (41-50 anni, 22,5%) e la meno colpita (> 60 anni, 17,6%) sia di soli 5 punti percentuali, a riprova della capacità dei truffatori di ingannare facilmente anche le persone più avvezze all’uso dei dispositivi elettronici.
Il rischio di subire una frode, pertanto, diventa sempre più concreto: è necessario attuare preventivamente misure che tutelino noi, i nostri dati e la nostra reputazione dal furto d’identità. Per questo motivo BCC CreditoConsumo ha deciso di inserire nella propria gamma prodotti anche un servizio a tutela dei dati identificativi, personali e finanziari dei propri clienti: Identinet. Identinet, il servizio di CRIF unico nel suo genere in Italia, protegge la tua reputazione creditizia e i tuoi dati dal furto d’identità, nel mondo reale e sul web. I dati anagrafici, i recapiti e i dati bancari vengono costantemente monitorati in modo che non vengano utilizzati da malintenzionati. Con Identinet il cliente riceve un messaggio mensile che riassumerà tutti i controlli effettuati sui suoi dati e verrà avvisato tempestivamente in caso di furto d’identità o di dati a rischio.
È possibile abbinare il servizio Identinet in fase di richiesta di un finanziamento Crediper in Banca, per maggiori informazioni sono a disposizione le Filiali delle BCC del Gruppo BCC Iccrea. | Novità | BCC CreditoConsumo | Nuovo servizio Identinet | 06/11/2024 09:00 | 31/12/2099 09:00 | Sì | 3 | /PublishingImages/novita-iniziative/Identinet_320x180.jpg | Approfondisci | | | | | Ricevuta Certificazione UNI PdR 125:2022 | Ricevuta Certificazione UNI PdR 125:2022 | Dopo il riconoscimento ottenuto dalla Capogruppo BCC Banca Iccrea nel mese di settembre scorso, anche nove Società del Perimetro Diretto del Gruppo BCC Iccrea ricevono da RINA la Certificazione UNI PdR 125:2022 per la parità di genere. Le nove Società che hanno ricevuto la certificazione sono: BCC Leasing, BCC Rent&Lease, BCC Factoring, BCC Risparmio&Previdenza, BCC CreditoConsumo, BCC Servizi Assicurativi, BCC Gestione Crediti, BCC Sistemi Informatici e BCC Sinergia.
I nuovi riconoscimenti confermano l'attenzione del Gruppo alle tematiche di diversità, equità e inclusione.
NOTA BENE
La parità di genere è uno dei 17 obiettivi fissati dall’ONU per lo sviluppo sostenibile (SDGs n.5) ed è il focus della Missione n.5 del PNRR italiano, il quale trova la sua applicazione nella Prassi di Rifermento UNI/PdR 125:2022 che definisce le linee guida di un sistema di gestione per la parità di genere.
"Queste ulteriori Certificazioni - commenta Giuseppe Maino Presidente del Gruppo BCC Iccrea – rappresentano un nuovo e puntuale risultato nel contesto delle strategie ESG del Gruppo. Queste attestazioni confermano la bontà dell'impostazione adottata prima in Capogruppo e, poi, a beneficio delle società controllate, al fine di promuovere l'equità, l'inclusione e il rispetto del prossimo, valori che da sempre perseguiamo dove è presente il Credito Cooperativo". | Iniziative | BCC CreditoConsumo | Parità di genere | 19/12/2023 15:00 | 31/12/2099 17:00 | Sì | 4 | /PublishingImages/novita-iniziative/ParitaGenere_320x180.png | Approfondisci | | | | | Si è conclusa l’iniziativa benefica di BCC CreditoConsumo | Si è conclusa l’iniziativa benefica di BCC CreditoConsumo | L’iniziativa benefica Crediper TOGether, nata da una collaborazione tra BCC CreditoConsumo e Fondazione TOG, si è conclusa il 31 dicembre 2023.
Nel mese di gennaio, i clienti Crediper che hanno partecipato all’iniziativa hanno avuto la possibilità di esprimere la propria preferenza per il Progetto TOG a cui destinare la donazione erogata da BCC CreditoConsumo nel 2023, tra: - Piscina per la riabilitazione: in acqua, bambini e ragazzi curati presso il Centro TOG hanno la possibilità di scoprire il proprio corpo e sperimentarsi in un ambiente nuovo e sicuro.
- “Ulisse”, la stanza immersiva: una stanza dotata di proiettori, impianti audio e sistema di tracciamento che permettono ai piccoli di scoprire nuove capacità e competenze.
- Interventi di musicoterapia: l’espressione sonoro-musicale diventa uno strumento per favorire la comunicazione e la relazione nel percorso riabilitativo di bambini e ragazzi.
Il Progetto TOG individuato dai clienti Crediper è la piscina per il percorso riabilitativo di bambini e ragazzi seguiti dallo staff della Fondazione. La riabilitazione in acqua rappresenta l’ambiente ideale per favorire lo sviluppo psicomotorio e migliorare l’esecuzione dei movimenti. Per saperne di più sul progetto, visita la pagina del Centro TOG dedicata alla piscina idroterapica.
BCC CreditoConsumo supporta Fondazione TOG nella riabilitazione neurologica infantile e continuerà a lavorare al fianco dei territori e delle persone.
| Iniziative | BCC CreditoConsumo | Crediper TOGether | 29/01/2024 16:00 | 31/12/2099 17:00 | Sì | 4 | /PublishingImages/Pagine/Promozioni/CrediperTOGether_2023/NewsCrediper.jpg | Approfondisci | | |
|